OTRANTO E LA STORIA DEGLI 800 MARTIRI

N. Visite Pagina: 94OTRANTO E LA STORIA DEGLI 800 MARTIRI liberi pensieri di Giovanni Maria Scupola Per comprendere al meglio l’eccidio dei martiri otrantini è opportuno inquadrarlo nel tempo e nella tradizione, la cui conoscenza appare fondamentale a spiegare il motivo per cui la popolazione idruntina preferisce la morte piuttosto che rinnegare la propria fede. […]

Continua la lettura

PROGETTO FOTOGRAFICO C’ERA UNA VOLTA

N. Visite Pagina: 112PROGETTO FOTOGRAFICO C’ERA UNA VOLTA di Diocleziano Galella Il presente progetto intende ripercorrere, attraverso le immagini di vecchi ruderi, case abbandonate, ecc. la vita e l’esistenza delle generazioni di una volta. Vita tutta dedicata al lavoro, alla fatica, alla sofferenza… Le mura e il vecchio pietrame rendono testimonianza di un ciclo di […]

Continua la lettura
Diocleziano Galella

Diocleziano Galella e le emozioni in uno scatto

N. Visite Pagina: 147Diocleziano Galella e le emozioni in uno scatto Parliamo di Diocleziano Galella. Nato a Pordenone il 10 luglio 1957, è funzionario amministrativo presso la Regione Friuli-Venezia-Giulia e nel tempo libero si dedica completamente alla fotografia. Egli racconta come la fotografia sa essere vera quando sa raccontare una storia, quando un’emozione diventa la […]

Continua la lettura
Monia Pin

La poetessa Monia Pin si presenta ai lettori

N. Visite Pagina: 248La poetessa Monia Pin si presenta ai lettori Poesie di Monia Pin mi chiamo Monia e vivo in Veneto, a Godega di Sant’Urbano (TV). Ho ripreso a scrivere da qualche tempo, riscoprendo in me la passione per la poesia e trovando l’ispirazione principalmente nella natura come tramite per riscoprire e dare voce […]

Continua la lettura
Grecia-il-rebetiko

Il rebetiko patrimonio Unesco della Grecia

N. Visite Pagina: 154Il Rebetiko Patrimonio Unesco Della Grecia di Sofia Katara Xilogiannopoulos Immagina una Grecia diversa. Non quella di Apollo, ma quella di Dioniso. Priva della luce del Logos. Piena del vigore del Pathos. Senza siti archeologici, colori vivaci, risate spensierate, senza gioia. Nella città del Pireo, del porto più grande del paese, immagina […]

Continua la lettura
ninfeo delle fate

IL NINFEO DELLE FATE: mix di storia e leggenda

N. Visite Pagina: 75IL NINFEO DELLE FATE: mix di storia e leggenda di Giovanni Maria Scupola La bellezza di una città enigmatica come Lecce, il fascino che si trova nei percorsi più lontani rispetto alle maestose facciate barocche del centro storico, e la curiosità per la città che verrà. Luoghi magici, ricchi di storia, mistero […]

Continua la lettura
Pietraperzia

I mensoloni di Pietraperzia

N. Visite Pagina: 141Singolare espressione d’arte : i mensoloni di Pietraperzia di Silvia Bertani Chi arriva a Pietraperzia resta affascinato come quando si guarda il viso segnato di una donna che rivela una antica bellezza. Nonostante l’obsolescenza  naturale, l’incuria e i danni strutturali abbiano sfigurato in ampie parti le costruzioni, i caratteri originali sono ancora […]

Continua la lettura